LomeNoir 2023: Un’Immersione Profonda nel Mondo del Crime con Athena Barbera e Grandi Autori

DOMENICA 1 OTTOBRE 2023

Luogo: Pieve del Cairo

L’autunno sta bussando alle porte, e con esso arriva un’occasione imperdibile per gli amanti del mistero e della suspense. Il Comune di Pieve del Cairo apre le sue porte a un evento letterario senza precedenti: la seconda edizione di LomeNoir, una rassegna di letteratura gialla, noir, thriller e poliziesca dedicata agli autori italiani del genere.

La data da segnare sul calendario è DOMENICA 1 OTTOBRE 2023, e le presentazioni inizieranno a partire dalle ore 16. Ciò che rende LomeNoir un evento da non perdere è molto più di una semplice data e ora, è un’esperienza immersiva nell’oscura e avvincente letteratura crime, un’opportunità unica per entrare nelle menti dei migliori autori italiani del genere.

LomeNoir2023

LomeNoir 2023

LomeNoir è la naturale evoluzione di “Lomellina in Giallo”, un evento che ha registrato un notevole successo nelle sue precedenti edizioni. Quest’anno, il festival si presenta con una nuova denominazione, un logo accattivante e un palinsesto rinnovato che promettono di superare ogni aspettativa. Gli amanti del crime letterario avranno l’opportunità di incontrare grandi autori e immergersi nelle profonde trame dei loro racconti.

Ma la vera stella di LomeNoir è la dott.ssa Athena Barbera, una delle più grandi professioniste italiane nel mondo dell’editoria. La presentatrice, coordinatrice e intervistatrice sarà al centro dell’azione, conducendo le tavole rotonde con gli autori presenti. Sarà un’occasione unica per il pubblico di conoscere gli scrittori, scoprire le loro opere e svelare tante curiosità affascinanti legate al mondo del crimine letterario.

Athena Barbera non è solo un volto noto nel mondo dell’editoria, ma anche una mente brillante. Laureata con lode in Filosofia all’Università di Genova, ha dedicato anni alla sua carriera editoriale, collaborando con importanti testate giornalistiche e le principali case editrici italiane. Il suo lavoro come ghostwriter, editor e traduttrice l’ha resa una figura rispettata nel settore.

Dt.ssa Athena Barbera

Dt.ssa Athena Barbera

Tra le opere di Athena Barbera spicca il saggio “Storia delle Crociate”, che offre una prospettiva unica su un periodo storico affascinante. Inoltre, ha pubblicato racconti su riviste e antologie di successo, tra cui “Genovesi per sempre” e “Il grande racconto di Modigliani.” La sua abilità come traduttrice di narrativa per le principali case editrici e il suo ruolo di senior editor per l’agenzia letteraria EditReal testimoniano la sua versatilità e competenza nel mondo dell’editoria.

Ma LomeNoir non si ferma qui. Il festival ospiterà alcuni degli autori italiani più rinomati nel genere del crime letterario.

Bruno Morchio - Scrittore

Bruno Morchio – Scrittore

Bruno Morchio sarà uno degli ospiti d’onore.

Laureato in Lettere moderne, ha una carriera impressionante nel campo della scrittura. Ha pubblicato una serie di romanzi con protagonista l’investigatore Bacci Pagano, tra cui “Bacci Pagano: Una storia da carruggi” e “Colpi di coda.” La sua capacità di creare storie intriganti e personaggi indimenticabili lo rende una figura di spicco nel panorama del crime italiano.

Gian Andrea Cerone è un altro autore di grande talento che si unirà all’evento. Con una vasta esperienza nella comunicazione e nell’editoria tradizionale e digitale, Cerone ha pubblicato il suo primo romanzo, “Le notti senza sonno,” nel 2022. Questo romanzo, che presenta la squadra investigativa dell’Unità di Analisi del Crimine Violento di Milano, è stato finalista al Premio Scerbanenco e ha vinto il Premio Franco Fedeli dedicato alla narrativa poliziesca.

Roberto Ottonelli, nato a Milano nel 1978, è un autore con una missione altruistica. Dopo aver completato gli studi di ragioniere programmatore, ha lavorato come network engineer, ma ha presto scoperto la sua vocazione nel volontariato con minori. Ha pubblicato romanzi come “Il diavolo dentro” e “Il dolce sorriso della morte,” offrendo al pubblico storie avvincenti e coinvolgenti.

Alessandro Reali, nato a Pavia, è un autore eclettico. Ha scritto romanzi come “La Tavolozza dell’Anima” e “Chiaroscuri di donna,” che esplorano il mondo dell’arte e dell’umanità in modo profondo e coinvolgente.

Bruno Volpi, alessandrino di nascita, si è dedicato alla scrittura di genere narrativo e giallo/noir. Ha pubblicato romanzi come “L’occhio di drago” e “Come in un labirinto di specchi,” che hanno ricevuto riconoscimenti prestigiosi.

Questi autori porteranno al festival una varietà di stili e temi, garantendo una vasta rosa di scelte per ogni appassionato di crime letterario.

La seconda edizione di LomeNoir promette di essere un evento epico per gli amanti del crime letterario in Italia. L’arte della suspense e del mistero sarà celebrata e analizzata in modo approfondito, offrendo al pubblico un’esperienza unica.

E non dimenticate di rimanere fino alla fine, quando avrete l’opportunità di brindare con gli autori, condividendo emozioni e riflessioni su un mondo oscuro e affascinante. Sarà un’occasione indimenticabile per esplorare le menti dei maestri del genere e per scoprire nuove storie che vi terranno svegli tutta la notte. Non mancate!

www.editreal.it

info@editreal.it

#michelatanfoglio