“L’unica cosa che conta nella vita sono i piaceri più semplici.”

“L’idiota” di Fëdor Dostoevskij.

👉La lista dei libri indispensabili da leggere può variare notevolmente da persona a persona, poiché dipende dai gusti personali, dagli interessi e dagli obiettivi di lettura.

Tuttavia, ci sono alcune opere letterarie che spesso vengono considerate “classici” e che molte persone trovano stimolanti ed essenziali per la loro formazione culturale.

😉Ecco una lista di alcuni di questi libri, divisi per genere e argomento:

Romanzi e Narrativa:
“Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen
“Moby Dick” di Herman Melville
“1984” di George Orwell
“Il grande Gatsby” di F. Scott Fitzgerald
“Il signore degli anelli” di J.R.R. Tolkien
“Il giovane Holden” di J.D. Salinger
“Cime tempestose” di Emily Brontë
“Cent’anni di solitudine” di Gabriel García Márquez
“Guerra e pace” di Lev Tolstoj
“Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry
🧑‍🎓Saggistica e Filosofia:
“La Repubblica” di Platone
“La Divina Commedia” di Dante Alighieri
“Il Principe” di Niccolò Machiavelli
“La struttura delle rivoluzioni scientifiche” di Thomas S. Kuhn
“Sapiens: Da animali a dèi” di Yuval Noah Harari
“Lettera a Meneceo” di Epicuro
“Il mondo come volontà e rappresentazione” di Arthur Schopenhauer
“Una breve storia del tempo” di Stephen Hawking
“Pensieri” di Marco Aurelio
“Il profeta” di Khalil Gibran
🫅Classici della Letteratura Mondiale:
“Don Chisciotte” di Miguel de Cervantes
“Crimine e castigo” di Fëdor Dostoevskij
“Ulisse” di James Joyce
“Madame Bovary” di Gustave Flaubert
“Il processo” di Franz Kafka
“Il Conte di Montecristo” di Alexandre Dumas
“Venti mila leghe sotto i mari” di Jules Verne
“Il dottor Zivago” di Boris Pasternak
“Le avventure di Sherlock Holmes” di Arthur Conan Doyle
“Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway
❗Ricorda che questa è solo una selezione di opere, e ci sono innumerevoli altri libri meravigliosi là fuori che potrebbero essere considerati “indispensabili” da leggere. La cosa più importante è trovare libri che ti appassionino e che rispecchino i tuoi interessi personali. Leggere è un’esperienza soggettiva, quindi cerca sempre ciò che ti ispira e ti arricchisce.