Luisa D’Amico: Una Nuova Voce nel Panorama Letterario Italiano
Luisa D’amico con il romanzo L’AMORE NON IL SANGUE – Nino Bozzi Editore, copertina Fabiana Lualdi, premiata al concorso internazionale MILANO INTERNATIONAL 2023
L’AUTRICE è stata premiata al concorso letterario internazionale MILANO INTERNATIONAL PEGASUS, capitanata dal dott. Roberto Sarra. La cerimonia di premiazione avverrà il 25 novembre 2023 a Milano, presso L’istituto dei Ciechi in via Vivaio 7.
Luisa D’Amico, appassionata lettrice fin dall’età di sei anni e narratrice instancabile, si afferma come una delle voci più autentiche e appassionanti nel mondo letterario italiano. Il suo ultimo romanzo, “L’Amore Non il Sangue”, pubblicato da Nino Bozzi Editore con la suggestiva copertina di Fabiana Lualdi, è una prova inconfutabile del suo talento.
Viaggiatrice del Cuore e della Parola
Luisa, con un amore profondo per i borghi e i paesini italiani, ha costruito la sua carriera letteraria con lo stesso spirito esplorativo con cui percorre i sentieri meno battuti del nostro bel paese. La sua passione per viaggiare esclusivamente a piedi, ha ispirato la sua narrativa, portando storie di vita quotidiana e di emozioni intense nelle pagine dei suoi libri.
Una Bibliografia Ricca e Variegata
Prima di “L’Amore Non il Sangue”, Luisa ha pubblicato autonomamente quattro opere che spaziano dall’autobiografico al narrativo, esplorando temi come viaggi, infanzia, amore, e le complessità della vita. Ogni libro è un tassello che compone un mosaico di esperienze umane, narrate con sensibilità e acutezza.
Un Percorso di Successo
Il cammino letterario di Luisa è costellato di riconoscimenti e partecipazioni importanti, come il concorso Campiello 2023, il Salone del Libro di Torino, il Pisa Book Festival e numerosi altri concorsi letterari dove ha ottenuto menzioni d’onore e vittorie. Questi successi non sono solo un tributo al suo talento, ma anche una testimonianza del profondo legame che ha saputo creare con i suoi lettori.
“L’Amore Non il Sangue”: Un Romanzo Generazionale
Il suo ultimo lavoro è una narrazione che si dipana attraverso le generazioni, iniziando dalla storia di Giulia, nata durante la Seconda Guerra Mondiale in un piccolo paese di montagna, per poi passare il testimone a sua figlia, Lisa. Il romanzo, che si estende dagli anni Quaranta ai giorni nostri, è un affresco commovente dell’Italia e delle sue trasformazioni, raccontato attraverso gli occhi di due donne forti e resilienti.
Un Messaggio Universale
Al centro del romanzo, il tema dell’amore, più forte dei legami di sangue, che risuona come un inno all’accettazione, alla forza della famiglia che si sceglie, e alla resilienza dell’animo umano.
Una Persona di Cuore
Oltre alla sua carriera letteraria, Luisa è attivamente impegnata nel sociale, dimostrando la stessa passione e dedizione nella sua vita quotidiana, come volontaria nei Musei Civici di Monza e nel suo lavoro come bartender a Milano. Queste attività riflettono il suo spirito comunitario e la sua capacità di connettersi con le persone.
Un Futuro Luminoso
Luisa D’Amico si conferma un’autrice da tenere d’occhio, una voce che parla al cuore e alla mente, capace di trasportare i lettori in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, sempre con un occhio attento alla bellezza della vita, anche nei suoi momenti più difficili. “L’Amore Non il Sangue” è solo l’ultima gemma di un percorso letterario che promette ancora molte emozionanti scoperte.