ALICIA ROVIRA ARNAUD La governatora di Clipperton - Simona Capodanno - Morellini editore

ALICIA ROVIRA ARNAUD La governatora di Clipperton – Simona Capodanno – Morellini editore

In un atollo nell’oceano Pacifico si consuma il dramma della moglie del governatore messicano Ramon Arnaud Vignon, Alicia, che si troverà a combattere con tutta se stessa per sopravvivere su un’isola abbandonata da tutti.

Ragazzi che bomba questo libro!

Ho avuto l’opportunità di partecipare alla presentazione di Alicia Rovira Arnaud La governatora di Clipperton ed ne sono rimasta immediatamente folgorata.

Per chi è un lettore forte come la sottoscritta che legge tanto e non è mai abbastanza il tempo per quello che c’è da leggere, la scelta deve necessariamente ricadere su storie di cui valga davvero la pena farlo.

E questa storia è affascinante già dalle prime pagine.

Durante la presentazione Simona Capodanno ha spiegato che la storia è tratta da una storia vera e che, oltre alle ricerche da lei effettuate, che le sono state di una certa difficoltà in quanto il materiale a disposizione era veramente poco, Simona ha avuto la fortuna di poter raccogliere le notizie da una discendente di Alicia.

La storia è dirompente già dalle prime pagine.

Alicia è una ragazzina e in un giorno di pioggia incontra colui che sarà per sempre l’unico amore della sua vita: Ramon.

Ramon ha sicuramente più anni di lei già solo a vederlo ma al cuore non si comanda e nel giro di poco tempo andrà promessa sposa al suo Ramon.

Ma poiché Ramon è un militare e il suo lavoro è eseguire gli ordini superiori verrà da subito destinato a governare l’atollo di Clipperton, sperduta isoletta nell’Oceano Pacifico (necessita di tre giorni di navigazione per raggiungerla), che altro non è che una striscia di sabbia popolata da granchi aggressivi, difficile poterci pure sbarcare perché tutto intorno c’è la barriera corallina e tutta la superficie è completamente ricoperta da guano, gli escrementi degli uccelli marini che la popolano.

Tutto il territorio di Clipperton è tormentato da uragani devastanti che radono al suolo tutto quello che incontrano.

Ed è proprio il guano che porterà Ramon su Clipperton, fonte inaspettata di ricchezza, in quanto considerato un preziosismo fertilizzante.

Per il resto su Clipperton c’è il nulla, nemmeno la vegetazione se non i cocchi che si riveleranno preziosi alleati per la sopravvivenza futura.

La vita in un posto del genere non è solo complicata, è proprio al limite dell’impossibile.

Alicia, come tutte le ragazze innamorate, aveva preparato con dovizia il suo nido d’amore, ma l’Amore quello con la A maiuscola per il suo Ramon l’ha portata ad abbandonare tutti e tutto per seguirlo.

A seguirlo senza mai avere un ripensamento, un tentennamento o sentirsi infelice per la scelta estrema fatta.

Direi un Amore senza eguali! Una totale abnegazione nei suoi confronti…

Quello che succederà poi è indescrivibile: una matassa di avventure, emozioni e storie che si dipanano nella storia e che lasciano a bocca aperta il lettore che si chiede in ogni pagina dove sia il confine tra la storia vera e l’immaginazione dell’autrice.

Anzi, personalmente, ho sperato più volte che alcune cose narrate fossero solo dovute alla fantasia dell’autrice, invece…

E come ho fatto io che ho subito letto e approfondito la vicenda di questi “dimenticati” rimanendo ancora una volta a bocca aperta, il lettore non può non fare immediatamente lo stesso per comprendere meglio, per riuscire a capacitarsi di ciò che sta leggendo,

E’ comprensibile e palpabile il grande lavoro di raccolta di notizie e ricerca che l’autrice ha effettuato per poter scrivere questo libro, immaginando il tempo e le difficoltà che la stessa ha incontrato.

Credo di aver letto a velocità della luce questa storia perché dovevo sapere come si evolveva: ho sofferto, ho gioito, mi sono arrabbiata, ho sostenuto Alicia e mi sono talmente stupita delle vicende narrate che più di una volta mi sono chiesta come sia possibile e soprattutto cosa avrei fatto al posto di Alicia.

Una vicenda dirompente e immane che sembra un fiume in piena che parte con poca acqua e poi diventa un fiume che rompe gli argini!

Sentimenti che vengono descritti in maniera così forte che lasciano senza fiato e ti fanno riflettere sulla sterile deriva di emozioni dei nostri tempi.

Una storia da leggere assolutamente e da far conoscere, cosa che, peraltro, nel mio piccolo, sto facendo consigliandone la lettura.

Una storia strabiliante, grandiosa da portare anche nelle scuole.

Una scrittura incantevole quella di Simona Capodanno che ringrazio per avermi fatto conoscere questa vicenda incredibile.

Ringrazio la casa editrice Morellini editore per l’ebook.

Le recensioni di Roberta Ghirardi

Le recensioni di Roberta Ghirardi