Aspettando il centenario Calviniano

Aspettando il centenario Calviniano: premiazione Athena Barbera

SANREMO: premiata l’editor e traduttrice genovese ATHENA BARBERA

Nell’elegante cornice del Casinò di Sanremo si è svolta sabato 11 giugno la cerimonia del premio letterario “Antonio Semeria”.

Oltre all’importante riconoscimento alla carriera al prof. Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, sono stati premiati i vincitori delle sezioni poesia e opere inedite.

Proprio il professor Sabatino nel suo intervento ha ricordato l’importante figura di Italo Calvino “una stella in tutto questo firmamento” alla quale è dedicata una sezione apposita del Concorso che si comporrà in una pregiata antologia di racconti di ispirazione calviniana.

 

 

Tra i premiati della sezione speciale Aspettando il centenario Calviniano,  la genovese Athena Barbera, editor e traduttrice.

Chi è Athena Barbera?

Athena Barbera si è laureata con lode in Filosofia all’Università di Genova, con una tesi sui bestseller americani contemporanei. Lavora da anni in campo editoriale, ha collaborato con “la Repubblica” e altre testate giornalistiche e con le maggiori case editrici in qualità di ghostwriter, editor e traduttrice. Ha pubblicato, tra gli altri, il saggio Storia delle Crociate. È autrice di racconti pubblicati su riviste e antologie, tra cui Genovesi per sempre e Il grande racconto di Modigliani. È traduttrice di narrativa per le maggiori case editrici e senior editor per l’agenzia letteraria EditReal.

www.editreal.it

info@editreal.it