FESTA DELLA MAMMA

SE SA FARE TUTTO, SI CHIAMA MAMMA

Dio non poteva essere dappertutto, così ha creato le madri.
(Proverbio ebraico)

Avrei voluto scrivere un articolo di quelli impegnati sulla maternità, uno di quelli che ricordano al mondo la stanchezza delle madri, la santità del loro ventre e tanta altra retorica, che forse sarebbe piaciuta a qualcuno, ma non me la sono sentita.

Non mi sentivo di ferire chi una madre non ce l’ha mai avuta, o chi ha ne ha una che di materno ha poco o nulla. Così ho deciso di riportare alcune citazioni adatte a questa giornata, ma prima di iniziare, ho capito che il mio pensiero costante era lei, la donna che mi ha donato la vita.

Dedicherò qualche riga a mia mamma. Per chi non la conoscesse vi dico subito che si chiama Rosy ed è perfetta.

In quarant’anni non l’ho mai vista piangere nemmeno una volta, e vi giuro che aveva tutti i motivi per farlo. Mia madre è intelligente, ha occhi veloci, che ricordano lo sguardo furbo di un furetto; profuma di buono, la sua pelle sa di cipria.

È simpatica, irriverente, sarcastica e profonda: lei conosce, legge, studia e si informa. Crede a tutto e al contempo è testona, si fida solo di se stessa e va avanti da sola, senza cedimenti. Talvolta, è in grado di fingersi ingenua per non urtare la sensibilità delle altre persone, o di noi figli. È umile e gentile.

È forte, la mia mamma, dura come una catena montuosa e delicata come una rosa, giovane dentro e fuori, dovreste conoscerla!

I miei lineamenti ricordano i suoi e me ne vanto, mi sento la donna più bella del mondo, perché il suo volto è stampato sul mio.

E poi mi dice di coprirmi, che fuori fa freddo, anche quando ci sono quaranta gradi.

Insomma, non so scrivere altro, le parole sono piccole, mentre lei è immensa.

Tanti auguri mamma, ti amo.

 

BUONA FESTA DELLA MAMMA

Dio non poteva essere
dappertutto, così ha creato le madri.
(Proverbio ebraico)

 

La mamma è: una sveglia, una cuoca, una maga, una cameriera, una professoressa, un’impresaria, una psicologa, un’infermiera, un gps (trova tutto!).
Una madre lavora 365 giorni all’anno e ne è orgogliosa.
Anche se ci sono molte persone che pensano che non faccia nulla.
(Anonimo)

Non è possibile essere una madre perfetta.
Ma ci sono milioni di modi per essere una buona madre.
(Jill Churchill)

È stata mia mamma che mi ha insegnato a ridere e pregare.
(Raymond Dickinson)

Cosa c’è di più bello che sentire la mano di un bambino nella tua?
Così piccola, soffice e calda, come un gattino che si raggomitola tra le tue braccia.
(Marjorie Holmes)

Le braccia di una madre sono fatte di tenerezza e i bambini, tra esse, ci dormono profondamente.
(Victor Hugo)

Mia madre aveva un corpo piccolo e snello, ma un cuore grande, un cuore così grande che le gioie di ognuno vi hanno trovato una sistemazione ospitale.
(Mark Twain)

So fare tutto. Sono una mamma.
(Anonimo)

Ci sono mamme che riempiono di baci e altre di sgridate, ma l’amore non cambia e in realtà la maggior parte delle mamme fa entrambe le cose.
(Pearl S. Buck)

La mamma tiene il suo bambino per mano solo per un breve periodo, ma il suo cuore l’accompagna tutta la vita.
(Anonimo)

Una mamma che solleva il bambino e lo porta all’altezza dei suoi occhi.
Oggi l’universo non ha altra prospettiva, altro asse, altro centro che questo.
(Fabrizio Caramagna)

La comprensione di una madre è come un cerotto di emozioni per un io ferito.
(Haim G. Ginot)

Dio non poteva essere
dappertutto, così ha creato le madri.
(Proverbio ebraico)

Il bambino chiama la mamma e domanda: «Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?»
La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino: «Eri un desiderio dentro al cuore».
(Rabindranath Tagore)

Una bambina a cui fu chiesto
dove fosse casa sua rispose:
«Dove c’è la mamma».
(Anonimo)

Frasi estratte da www.AFORISTICAMENTE.it di Fabrizio Caramagna. Grazie Fabrizio.

Michela Tanfoglio

www.editreal.it